Francesco Vattovaz
BATTERISTA JAZZ
Nato a Trieste il 6 maggio 1999, inizia a suonare la batteria all’età di 5 anni. Partecipa a diversi progetti artistici spaziando dalla musica classica a quella moderna esibendosi su molti palchi e teatri in Italia e all’estero. Da qualche anno a questa parte si dedica anche alla musica improvvisata, realizzando diversi progetti, molti dei quali con il contrabbassista Giovanni Maier
Collabora con diversi musicisti fra i quali Giovanni Maier, Giorgio Pacorig, Riccardo Chiarion, Samo Šalomon, Giuliano Tull, Flavio Davanzo, Cene Resnik, Alessandro Fedrigo, Alessandro Turchet, Mirko Cisilino, Giancarlo Schiaffini, Simone Serafini, Giulio Scaramella, Francesco De Luisa. A marzo 2023 consegue il diploma del triennio superiore di I livello con 110/110 e lode sotto la guida di musicisti come Roberto Dani, Klaus Gesing, Giovanni Maier, Fabio Morgera, Stefano Peretto, Giorgio Pacorig, Matteo Alfonso e Sabina Meyer. Ad ottobre 2024 consegue il diploma del biennio specialistico di II livello con 110/110 e lode presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste studiando con Roberto Dani, Klaus Gesing, Giovanni Maier e Nicola Fazzini.

Ha studiato privatamente con Bob Moses e Marcus Gilmore a New York.
Nel dicembre del 2021 ha registrato il suo primo album “Paper Plane” con Giuliano Tull (sax), Alessandro Turchet (contrabbasso) e Francesco De Luisa (piano & fender Rhodes) agli Artesuono Recording Studios (Stefano Amerio). Pubblicato il 24 giugno 2022 dall’etichetta Artesuono.
Nel marzo del 2022 ha registrato un album con Giovanni Maier, un progetto con arrangiamenti dei brani di Charles Mingus dal titolo “VICEVERSA la musica di Charles Mingus” (presso Artesuono Recording Studios, Slou Records). Progetto portato sul palco del Jazz & Wine of Pece al teatro di Cormons in apertura del festival (25a edizione / 2022), il concerto è stato trasmesso su Rai Radio 3 (Battiti) il 12 settembre 2023.
Il 2 dicembre 2024 ha pubblicato assieme a Giovanni Maier e Giorgio Pacorig l’album “Darn That Song” (Palomar Records), un brano è stato trasmesso nella puntata “Spiriti” di Battiti su Rai Radio 3 l’01/02/2025.
Ha partecipato alla registrazione del nuovo disco di Alessia Trevisiol “Voce che cammina” (Alfa Music) 2025 con ospite Fabrizio Bosso.
Ha suonato con Maria Grand, Giancarlo Schiaffini, Alexander Hawkins, Gegé Telesforo al More Than Jazz Festival (Udine, 7 luglio 2022), Sarah Reich e con Alex Terrier.
Vincitore del primo premio e del premio del pubblico con il quintetto Isos al concorso nazionale per i nuovi talenti del jazz italiano “Chicco Bettinardi” 2025, in più ha ricevuto il premio speciale dedicato a Mario Zara assegnato al miglior musicista del Bettinardi 2025 (Piacenza, 8 febbraio 2025).
Vincitore del premio Jacopo Starini 2022, premio assegnato dal Trieste Loves Jazz Festival.
Festival
- Jazz & Wine of Peace (2022)
- Sarteano Jazz Festival (2023, 2024)
- Jazz Area Metropolitana (2024)
- Trieste Loves Jazz (2022)
- More Than Jazz (2022)
- Sile Jazz (2024)
- Jazz Cerkno (2022, 2023)
- Le Nuove Rotte del Jazz (2021, 2022)
- Umbria Jazz (2019)
- Trieste Estate (2017, 2018, 2019)
- MareziJazz - SLO (2017, 2019)
- ...e molti altri